Il privilegio di una vita è diventare chi sei veramente.
Carl Gustav Jung
Chi sono io?
Albergano in me tante versioni di me stessa.
La me bambina, sensibile e curiosa, appassionata di mitologia greca, con due culture nel cuore, che ha sempre tradotto i dialoghi tra sé e sé, indecisa tra l’essere italiana o tedesca. La me adolescente, creativa e sognatrice, a tratti ribelle. Convive in me la versione che ha seguito un percorso ordinario: laurea in traduzione, libera professione come traduttrice, docente universitaria. E c’è spazio per la fotografa che traduce la bellezza della natura in immagini per nutrire l’Anima.
La me bambina, sensibile e curiosa, appassionata di mitologia greca, con due culture nel cuore, che ha sempre tradotto i dialoghi tra sé e sé, indecisa tra l’essere italiana o tedesca. La me adolescente, creativa e sognatrice, a tratti ribelle. Convive in me la versione che ha seguito un percorso ordinario: laurea in traduzione, libera professione come traduttrice, docente universitaria. E c’è spazio per la fotografa che traduce la bellezza della natura in immagini per nutrire l’Anima.

È stata forse proprio la domanda “Chi sono io?” a dar voce, a un certo punto del cammino, a un malessere interiore. Come nel mito di Teseo mi sono addentrata in un labirinto alla ricerca di me, senza trovarne l’uscita. Ma a volte è necessario smarrirsi per ritrovarsi. I tarocchi sono entrati nella mia vita in punta di piedi, quasi “per caso”, come a porgermi il filo di Arianna.
Sono rimasta subito stupita e affascinata dalla potenza trasformativa del messaggio degli Arcani, tanto da volerli studiare seriamente. Ho seguito l’intero percorso formativo dell’Accademia dei Tarocchi di Carlo Bozzelli che mi ha trasmesso l’antica natura del simbolismo del Tarot.
L’integrazione dei tarocchi nella mia vita ha portato a un profondo cambiamento consentendomi di recuperare un’autenticità dimenticata.
Ho iniziato a cogliere le sincronicità della vita che, tradotte in scelte e azioni, mi hanno ricordato chi sono sempre stata. È a questo punto che si è aggiunta alle altre versioni di me la me tarologa, traduttrice anche lei, arrivata per unire tutte le altre.
Dopo anni di studio e pratica a livello personale ho sentito la necessità di condividere la mia conoscenza nella relazione d’aiuto.
Sono rimasta subito stupita e affascinata dalla potenza trasformativa del messaggio degli Arcani, tanto da volerli studiare seriamente. Ho seguito l’intero percorso formativo dell’Accademia dei Tarocchi di Carlo Bozzelli che mi ha trasmesso l’antica natura del simbolismo del Tarot.
L’integrazione dei tarocchi nella mia vita ha portato a un profondo cambiamento consentendomi di recuperare un’autenticità dimenticata.
Ho iniziato a cogliere le sincronicità della vita che, tradotte in scelte e azioni, mi hanno ricordato chi sono sempre stata. È a questo punto che si è aggiunta alle altre versioni di me la me tarologa, traduttrice anche lei, arrivata per unire tutte le altre.
Dopo anni di studio e pratica a livello personale ho sentito la necessità di condividere la mia conoscenza nella relazione d’aiuto.